Paesano srl
Via Purgatorio 73
93015 Niscemi (CL)
P.IVA 02082450855
Legale
Diventa un Paesano
Ricevi offerte, ricette, e tutte le ultime novità dal mondo Paesano.
La mandorla è un elemento chiave del patrimonio agricolo della Sicilia, con una lunga storia di coltivazione e produzione. Il clima e il terreno fertile dell'isola la rendono ideale per la coltivazione degli alberi di mandorle, e le mandorle siciliane sono rinomate per la loro qualità, il loro gusto e il loro aroma distintivi.
La produzione del liquore alla mandorle siciliane prevede diversi passaggi. Il primo passo è l'infusione a freddo di mandorle e altri componenti aromatici nell'alcool per un periodo che va da 48 a 72 ore. Questo processo estrae i sapori e gli aromi delle materie prime, conferendo al liquore di mandorla il suo caratteristico sapore e aroma.
In una fase separata, i componenti neutri del prodotto, come la panna, l'acqua, lo zucchero, l'alcool, le proteine del latte e vari additivi, vengono miscelati in un pastorizzatore/omogeneizzatore per garantire la stabilità delle parti non solubili della miscela.
Il risultato è una crema di liquore alle mandorle fresca e delicata.