Pistacchio dell’Etna: curiosità, benefici e impieghi
CURIOSITÁ Quali sono le origini del pistacchio siciliano? Il pistacchio dell’Etna ha attraversato la storia fino ad arrivare ai giorni…
CURIOSITÁ Quali sono le origini del pistacchio siciliano? Il pistacchio dell’Etna ha attraversato la storia fino ad arrivare ai giorni…
Curiosità Quali sono le origini del melograno siciliano? Le origini del frutto del melograno sono da ricercare nel territorio dell’Asia…
Se vi state chiedendo come sbucciare il melograno ed estrarne gli arilli al meglio, in questo articolo vi consigliamo due…
Nella nostra amata Sicilia, soprattutto durante il periodo autunnale che precede le festività natalizie, i melograni, nel miglior periodo di…
Il pistacchio, tra tutti i tipi di frutta secca, è il più versatile in cucina poiché può essere usato sia…
Il pistacchio dal greco Pistàkion è un albero da frutto appartenente alla famiglia delle Anacardiaceae e del genere dei Pistacia,…
“Jinchi la panza e jinchila di spini” (riempi la pancia e riempila di spine), esordivano così i nostri nonni! I…
Il fico d’india è per eccellenza il frutto di cui tutte le parti vanno consumate, e non si butta via…
Bastarduna o Scuzzulati? Sempri di ficu d’innia si parra I fichi d’india, conosciuti col nome scientifico Opuntia Ficus Indica, sono…
Giuseppe, All’inizio di questo mese, Casa Mia ha ospitato due eventi incentrati sulla promozione delle nostre nuove esperienze eno-gastronomiche in Sicilia, un luogo…
End of content
End of content
Nessun prodotto nel carrello.